Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, ma ciò che manca è la capacità di integrarla realmente nel proprio lavoro quotidiano. Questo corso pratico e innovativo ti supporterà a imparare cos'è l’IA e quali strumenti possono essere usati praticamente nella didattica.
Siamo leader in Italia nella formazione sull’Intelligenza Artificiale nelle scuole italiane avendo lavorato con oltre 250 istituti scolastici e più di 10.000 docenti.
Non restare indietro. Iscriviti al corso più seguito dai docenti italiani sull’IA!
Scoprirai come l’Intelligenza Artificiale può essere usata al meglio in modo efficace e consapevole.
Sperimenterai strumenti innovativi come ChatGPT, NotebookLM, Perplexity e Gamma per creare lezioni più coinvolgenti e interattive.
Ottimizzerai il lavoro burocratico e amministrativo, come la gestione delle comunicazioni e la creazione di documenti.
L’Intelligenza Artificiale è una risorsa concreta per la didattica di oggi. In questo corso scoprirai come utilizzarla per creare lezioni più coinvolgenti, automatizzare attività ripetitive e migliorare l’apprendimento degli studenti, tutto attraverso strumenti pratici, gratuiti e immediatamente applicabili.
Il nostro team è composto da docenti con anni di esperienza e specialisti di IA che lavorano con le scuole per offrire formazione pratica e innovativa.
Formatori esperti
Garantiamo un’alta qualità dei formatori, tutti sia con grande esperienza nella docenza, sia con una grande competenza tecnica nell’utilizzo dell’IA.
Leader in Italia
Aver lavorato con oltre 10.000 docenti ci permette di avere grande conoscenza delle necessità degli insegnanti e di avere i corsi fatti su misura delle vostre esigenze.
Flessibilità del corso
La possibilità di seguire il corso online e di poter vedere le registrazioni in differita è pensata proprio per rispondere alle esigenze degli insegnanti.
L’Intelligenza Artificiale è una risorsa concreta per la didattica di oggi. In questo corso scoprirai come utilizzarla per creare lezioni più coinvolgenti, automatizzare attività ripetitive e migliorare l’apprendimento degli studenti, tutto attraverso strumenti pratici, gratuiti e immediatamente applicabili.